Coronavirus. Positivo un tampone su dieci nel ferrarese, nessun decesso e 27 guariti
9 Dicembre - Dopo circa un mese, il numero complessivo delle persone guarite torna dunque a essere superiore a quello dei casi attivi, i malati effettivi
La situazione nelle ultime 24 ore in provincia di Ferrara
Tamponi eseguiti: 461
Tamponi positivi: 49
Tasso di positività (percentuale di tamponi positivi rispetto al totale tamponi su cittadini): 10,6%
Tamponi di pazienti asintomatici: 41 su 49
Provenienza dei nuovi positivi: 5 da focolaio, 44 da casi sporadici, 0 dall'estero, 2 da altra regione
Tamponi positivi nel basso ferrarese: 8
Codigoro 0
Comacchio 2
Fiscaglia 2
Goro 0
Jolanda 0
Lagosanto 1
Mesola 0
Ostellato 1
Tresignana 2
Nuovi ricoveri: 2 nuovi di cui 0 in Terapia Intensiva
Dimessi: 2
Guariti, negativi al doppio tampone: 27 (tra cui due pazienti a Comacchio, uno a Codigoro, uno a Fiscaglia, uno a Goro, tre a Lagosanto, uno a Ostellato)
Decessi: 0
La situazione nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna
Tamponi eseguiti: 10.483
Tamponi positivi: 1.079
Tasso di positività (percentuale di tamponi positivi rispetto al totale tamponi): 10,3%
Andamento del tasso di positività:
Decessi: 46, di cui 7 in provincia di Piacenza (3 donne – rispettivamente di 75, 89 e 94 anni – e 4 uomini di 58, 59, 68 e 96 anni), 4 in quella di Parma (2 donne, di 84 e 88 anni, e 2 uomini, di 83 e 85 anni), 6 in provincia di Reggio Emilia (tutte donne: 68, 83, 85, 87, 88, 95 anni), 10 nel modenese (4 donne – rispettivamente di 80, 82, 84, 90 anni – e 6 uomini: uno di 64 anni, uno di 69, 2 di 87, uno di 73 anni e uno di 89), 2 a Bologna (una donna di 79 anni e un uomo di 84), 6 in provincia di Ravenna (3 donne – rispettivamente di 78, 88 e 91 anni – e 3 uomini di 64, 78 e 79 anni), 1 in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 82 anni) e 10 nel riminese ( 4 donne – 2 di 77 anni, una di 81 e una di 82 anni – e 6 uomini rispettivamente di 62, 79, 83, 84, 85 e 100 anni). Nessun decesso nel ferrarese. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 6.314.
Tasso di positività (percentuale di tamponi positivi rispetto al totale tamponi su cittadini): 10,6%
Tamponi di pazienti asintomatici: 41 su 49
Provenienza dei nuovi positivi: 5 da focolaio, 44 da casi sporadici, 0 dall'estero, 2 da altra regione
Tamponi positivi nel basso ferrarese: 8
Codigoro 0
Comacchio 2
Fiscaglia 2
Goro 0
Jolanda 0
Lagosanto 1
Mesola 0
Ostellato 1
Tresignana 2
Nuovi ricoveri: 2 nuovi di cui 0 in Terapia Intensiva
Dimessi: 2
Guariti, negativi al doppio tampone: 27 (tra cui due pazienti a Comacchio, uno a Codigoro, uno a Fiscaglia, uno a Goro, tre a Lagosanto, uno a Ostellato)
Decessi: 0
La situazione nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna
Tamponi eseguiti: 10.483
Tamponi positivi: 1.079
Tasso di positività (percentuale di tamponi positivi rispetto al totale tamponi): 10,3%
Andamento del tasso di positività:
9 Dicembre - 10,3%
8 Dicembre - 9,8%
7 Dicembre - 19,2%
6 Dicembre - 16%
5 Dicembre - 10,5%
4 Dicembre - 12,1%
3 Dicembre - 9,8%
2 Dicembre - 8%
1 Dicembre - 8,7%
30 Novembre - 18,5%
29 Novembre - 13,8%
28 Novembre - 12,6%
27 Novembre - 10,2%
26 Novembre - 12,5%
25 Novembre - 11,5%
24 Novembre - 12,7%
23 Novembre - 20,3%
22 Novembre - 20,3%
21 Novembre - 13,8%
20 Novembre - 11,3%
19 Novembre - 11,4%
18 Novembre - 11,4%
17 Novembre - 9,9%
16 Novembre - 17,6%
15 Novembre - 22,5%
14 Novembre - 12,3%
13 Novembre - 11,6%
12 Novembre - 11,8%
11 Novembre - 11,7%
10 Novembre - 10,8%
9 Novembre - 16,2%
8 Novembre - 18,2%
7 Novembre - 9,9%
6 Novembre - 9,4%
5 Novembre - 10,7%
4 Novembre - 9,5
3 Novembre - 8%
2 Novembre - 16%
1 Novembre - 14,6%
31 Ottobre - 10,8%
30 Ottobre - 10%
29 Ottobre - 7,1%
28 Ottobre - 5,7%
27 Ottobre - 6,6%
26 Ottobre - 9,5%
Tamponi di pazienti asintomatici: 677 su 1.079
Età media dei nuovi positivi: 45,1 anni
Guariti, negativi al doppio tampone: 1.711
Persone guarite dall'inizio dell'epidemia: 66.191
7 Dicembre - 19,2%
6 Dicembre - 16%
5 Dicembre - 10,5%
4 Dicembre - 12,1%
3 Dicembre - 9,8%
2 Dicembre - 8%
1 Dicembre - 8,7%
30 Novembre - 18,5%
29 Novembre - 13,8%
28 Novembre - 12,6%
27 Novembre - 10,2%
26 Novembre - 12,5%
25 Novembre - 11,5%
24 Novembre - 12,7%
23 Novembre - 20,3%
22 Novembre - 20,3%
21 Novembre - 13,8%
20 Novembre - 11,3%
19 Novembre - 11,4%
18 Novembre - 11,4%
17 Novembre - 9,9%
16 Novembre - 17,6%
15 Novembre - 22,5%
14 Novembre - 12,3%
13 Novembre - 11,6%
12 Novembre - 11,8%
11 Novembre - 11,7%
10 Novembre - 10,8%
9 Novembre - 16,2%
8 Novembre - 18,2%
7 Novembre - 9,9%
6 Novembre - 9,4%
5 Novembre - 10,7%
4 Novembre - 9,5
3 Novembre - 8%
2 Novembre - 16%
1 Novembre - 14,6%
31 Ottobre - 10,8%
30 Ottobre - 10%
29 Ottobre - 7,1%
28 Ottobre - 5,7%
27 Ottobre - 6,6%
26 Ottobre - 9,5%
Tamponi di pazienti asintomatici: 677 su 1.079
Età media dei nuovi positivi: 45,1 anni
Guariti, negativi al doppio tampone: 1.711
Persone guarite dall'inizio dell'epidemia: 66.191
Dopo circa un mese, il numero complessivo delle persone guarite torna dunque a essere superiore a quello dei casi attivi, i malati effettivi.
Pazienti ricoverati in Terapia Intensiva: 233 (-1 rispetto a ieri)
Pazienti ricoverati in altri reparti Covid: 2857 (+76 rispetto a ieri)
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 14 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 15 a Parma (invariato), 31 a Reggio Emilia (-1), 54 a Modena (-1), 53 a Bologna (+1 rispetto a ieri), 8 a Imola (invariato), 18 a Ferrara (invariato), 12 a Ravenna (-2), 6 a Forlì (invariato), 2 a Cesena (invariato) e 20 a Rimini (+1 rispetto a ieri).
Pazienti ricoverati in Terapia Intensiva: 233 (-1 rispetto a ieri)
Pazienti ricoverati in altri reparti Covid: 2857 (+76 rispetto a ieri)
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 14 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 15 a Parma (invariato), 31 a Reggio Emilia (-1), 54 a Modena (-1), 53 a Bologna (+1 rispetto a ieri), 8 a Imola (invariato), 18 a Ferrara (invariato), 12 a Ravenna (-2), 6 a Forlì (invariato), 2 a Cesena (invariato) e 20 a Rimini (+1 rispetto a ieri).
Decessi: 46, di cui 7 in provincia di Piacenza (3 donne – rispettivamente di 75, 89 e 94 anni – e 4 uomini di 58, 59, 68 e 96 anni), 4 in quella di Parma (2 donne, di 84 e 88 anni, e 2 uomini, di 83 e 85 anni), 6 in provincia di Reggio Emilia (tutte donne: 68, 83, 85, 87, 88, 95 anni), 10 nel modenese (4 donne – rispettivamente di 80, 82, 84, 90 anni – e 6 uomini: uno di 64 anni, uno di 69, 2 di 87, uno di 73 anni e uno di 89), 2 a Bologna (una donna di 79 anni e un uomo di 84), 6 in provincia di Ravenna (3 donne – rispettivamente di 78, 88 e 91 anni – e 3 uomini di 64, 78 e 79 anni), 1 in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 82 anni) e 10 nel riminese ( 4 donne – 2 di 77 anni, una di 81 e una di 82 anni – e 6 uomini rispettivamente di 62, 79, 83, 84, 85 e 100 anni). Nessun decesso nel ferrarese. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 6.314.
Casi positivi dall'inizio dell'epidemia: 138.348
Casi attualmente attivi: 65.843
Casi attualmente attivi: 65.843
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 275 nuovi casi; a seguire Ravenna (190), Reggio Emilia (171), Modena (96), Rimini (80). Poi Parma (76), Piacenza (50), Ferrara (49), il territorio di Imola (40), Forlì (30) e infine Cesena (22).