Legambiente per Puliamo il mondo, l'escursione ecologica alla scoperta del Delta
L'iniziativa del circolo Delta del Po, un tour che attraverserà quattro Comuni
In particolare l'escursione toccherà i territori di Comacchio, Codigoro, Goro e Mesola ed è aperta a massimo 20 partecipanti su prenotazione al numero 339 855 6163 oppure via mail scrivendo a marinorizzati@gmail.com. Gli organizzatori consigliano di portare con sé un prodotto anti zanzare, cappello, macchina fotografica, acqua e frutta, colazione al sacco, un paio di pantaloni lunghi da indossare per evitare i rovi, scarpe da trekking o sandali adatti.
Ad illustrare il percorso è il presidente di Legambiente Delta Marino Rizzati: "Partiremo da piazza Folegatti a Comacchio alle ore 8, attraverseremo la città e la SP 30 per costeggiare il canale Guagnino e il canale collettore di Valle Isola. Raggiungeremo San Giuseppe per immetterci in Via Imperiali, fino a Borgo Manara, poi transiteremo a fianco del Lago delle Nazioni per infilarci letteralmente dentro al bosco che costeggia la costa".
"In questo tratto - ricorda - avremo il piacere di vedere le opere dello scultore Enrico Menegatti. Sono sculture in legno riciclato. L’artista recupera il legno, i rami che il mare riporta a riva per rappresentare forme di animali".
"In seguito attraverseremo la Pineta di Volano “Riserva Naturale di Volano”, fino a Lido di Volano, seguiremo un tratto della pista ciclabile che ci porterà a Volano di Codigoro e ci fermeremo presso la Torre della Finanza. Proseguiremo per il Casone di Porticino, seguiremo il percorso dell’antica 'strada della Corriera', che ci porterà al Taglio della Falce, un sito reso celebre nelle scene del famoso film “la donna del fiume” con protagonista Sophia Loren".
"A questo punto - continua Rizzati - dovremo percorrere a piedi Il tratto di circa 500 metri. Dopo avere messo al sicuro le biciclette e avere indossato i pantaloni lunghi ci avvieremo a piedi per un sentiero appena visibile, abbandonato negli anni 60 per arrivare all’improvviso davanti alla Sacca di Goro. Porteremo con noi guanti e sacchi per raccogliere i numerosi rifiuti di plastica che la risacca del mare spinge a riva. Sarà l’occasione per partecipare alla manifestazione Puliamo il Mondo".
"Si ritornerà alle biciclette per proseguire in direzione di Bosco Mesola, si seguirà l’argine che ci porterà al Gran Bosco della Mesola, il tratto affacciato al taglio della Falce, dove ci fermeremo e pranzeremo per poi rientrare per le medesime strade già percorse".