Sealogy, arriva a Ferrara il primo salone fieristico dedicato alla Blue Ecomony
Tante le occasioni per interagire con esperti, operatori del settore e divulgatori, tra aree espositive, convegni e workshop, B2B e B2C, dimostrazioni e showcase, laboratori e show cooking, aperitivi letterari e perfino uno spettacolo teatrale dedicato alla Blue Economy.
La Blue Economy comprende tutte le attività umane che utilizzano il mare, le coste e i fondali come risorse per attività industriali e lo sviluppo di servizi, quali per esempio acquacoltura, pesca, biotecnologie marine, turismo marittimo, costiero e di crociera, trasporto marittimo, porti e settore cantieristico, energie rinnovabili marine, inserite in un’ottica di sostenibilità ambientale.
Entro il 21 febbraio è possibile iscriversi come volontario per Sealogy, attraverso un modulo che va inoltrato via mail a segreteria@ferrarafiere.it
Sul ricchissimo sito dedicato (clic qui) è possibile ottenere informazioni su tutti gli eventi e le iniziative in programma nelle tre giornate di Fiera. L'ingresso sarà gratuito nelle prime due giornate (6-7 marzo) ma solo per coloro che prenoteranno la visita sul sito.
Entro il 21 febbraio è possibile iscriversi come volontario per Sealogy, attraverso un modulo che va inoltrato via mail a segreteria@ferrarafiere.it
Sul ricchissimo sito dedicato (clic qui) è possibile ottenere informazioni su tutti gli eventi e le iniziative in programma nelle tre giornate di Fiera. L'ingresso sarà gratuito nelle prime due giornate (6-7 marzo) ma solo per coloro che prenoteranno la visita sul sito.
Sarà possibile accedere a Sealogy venerdì 6 e sabato 7 marzo dalle 10 alle 18, domenica 8 marzo dalle 10 alle 19, in via della Fiera a Ferrara. Per informazioni è possibile contattare il numero 0532 900713 oppure scrivere a info@sealogy.it