Noleggio attrezzature riabilitative e terapeutiche. Come fare?
In particolari e delicati periodi di vita nei quali si necessita, per tempi solitamente limitati ,di determinate attrezzature riabilitative e terapeutiche, sempre più spesso si ricorre al noleggio per ovvi motivi di spesa, praticità e sicurezza.
A chi rivolgersi e come funziona il servizio di noleggio?
Ne parliamo con Federico e Laura Dall'Olio, giovani titolari, assieme al collega Massimiliano, della Sanitaria Romagnola, che da anni offre anche questo specifico servizio.
“Diverse sono le tipologie di attrezzature che possiamo fornire a noleggio per i nostri clienti. Dalle carrozzine in varie misure, ad attrezzature per neonati, ma anche deambulatori, letti ortopedici manuali con sponde ed alzamalato, montascale (caricabili anche in auto) e una vasta gamma di apparecchi elettromedicali come elettrostimolatori, magnetoterapia e ultrasuono”.
Quali sono i termini di un contratto di noleggio?
Al momento della stipula viene richiesta una quota a titolo cauzionale che verrà resa al cliente al momento della riconsegna dell’oggetto, a patto che questo venga riportato nelle stesse condizioni e non danneggiato (in caso contrario si valuterà il danno riportato e si procederà di conseguenza).
Viene richiesto un minimo di 7 giorni di noleggio terminati i quali il cliente potrà riportare l’oggetto anche senza avvisarci preventivamente: non viene richiesta una data di riconsegna, così da lasciare piena libertà al cliente che potrà usufruire del prodotto finchè ne avrà necessità.
Al momento dell’effettiva riconsegna verranno calcolati i giorni di noleggio e conteggiato l’importo totale. Verrà dunque emessa regolare fattura fiscale che permetterà al cliente di dedurre la spesa in fase di denuncia dei redditi”.
Il ritiro e la consegna dell'attrezzatura viene fatta solamente all'interno dei vostri punti vendita?
All'interno dei punti vendita di Sanitaria Romagnola - a Lugo in via Provinciale a Cotignola 22 e a Porto Garibaldi in Via Nino Bonnet 30 – oltre al servizio di noleggio potrete trovare numerosi ausili (anche con possibilità di prova a domicilio), montascale, ampia scelta di calzature ed intimo, sistemi antidecubito e di trasferimento e tante soluzioni per migliorare la vita quotidiana e molto molto altro.
In particolare nella nuova sede di Porto Garibaldi è presente uno spazio in cui si alternano professionisti sanitari che effettuano vari servizi: trattamenti podologici, valutazioni computerizzate del passo, trattamenti osteopatici pediatrici, trattamento Acufeni, bendaggi elastocompressivi per linfedema e vasculopatie.
Per informazioni ed appuntamenti è possibile contattare il numero 0533.718151.
Durante il periodo natalizio la sede di Porto Garibaldi sarà chiusa dal 23 dicembre al 1 gennaio e lunedì 6 gennaio.